Favignana, una costa frastagliata, ricca di insenature, baie, grotte e scogli da cui tuffarsi.
Ma anche spiagge di sabbia fine e dorata e suggestive calette dove poter fare snorkeling.
Favignana: “La farfalla sul Mare” così come venne definita dal pittore Salvatore Fiume per la sua particolare forma, affascina coniugando la bellezza dei paesaggi ed i colori del mare alla straordinaria tradizione culinaria siciliana.
Favignana è sede del comune isole Egadi. A poche miglia dalla costa della Sicilia è raggiungibile via mare a mezzo aliscafo in soli 20 minuti e in traghetto dal porto della splendida Trapani, oltre che solo in aliscafo dal porto della storica Marsala. Sull’isola ci si sposta facilmente in bici, per i più pigri con scooter e automobili anche se quest’ultime sono decisamente eccessive come mezzo di trasporto, considerando che l’isola non abbonda certo di strade asfaltate. E’ un’isola poliedrica, splendida sotto l’aspetto naturalistico, per le bellissime numerose baie che delineano la costa, sormontate dalla catena montuosa che divide in due ben distinte pianure l’isola. Sulla montagna troneggia il castello di Santa Caterina. Passeggiate e trekking seguendo antichi sentieri soddisfano gli amanti di queste attività specialmente nei mesi di aprile, maggio e giugno quando la primavera siciliana mostra il suo miglior corredo. A farla da padrone resta comunque il Mare. Una peculiarità rara per le isole italiane, sta nell’accessibilità terrestre dalla costa, in quanto l’isola è per la stragrande maggioranza segnata di sentieri e stradelli percorribili a piedi, in bici e scooter consentendo quindi di visitare e scoprire in totale autonomia gli angoli più affascinanti e suggestivi di questo paradiso.“La grande farfalla sul mare”.
Per gli appassionati di immersioni l’area marina protetta AMP EGADI costituisce l’ultimo baluardo della Posidonia
Un bellissimo ambiente subacqueo da scoprire con Ivan del Diving "La Subbaqqueria" che vanta 30 anni di storia.
Affacciato sull’Area Marina Protetta Isole Egadi, il wild resort sorge su un promontorio di sette ettari che si affaccia sul mare e da cui si gode di un paesaggio spettacolare.
Dotato di appartamenti e camere ampie e confortevoli, arredati con gusto e circondati dalla natura tipica di Favignana.
Tanti spazi all’aperto, angoli e terrazze panoramiche, sentieri suggestivi come quello che porta al mare ed alla caletta privata attrezzata con pedane prendisole e una scaletta che facilita l’accesso al mare.
TIPOLOGIE DI ALLOGGIO:
- STANDARD (bilocale per 2-3-4 persone)
Bilocale standard con verandina esterna (all’ingresso o sul retro), sala da pranzo con cucina e divano letto, camera da letto matrimoniale, bagno con box doccia con finestra. L'appartamento è adiacente al cortile panoramico sul mare su retro. Solo uno dei due bilocali è adatto ad ospitare 4 persone (Tonno).
- SUPERIOR (bilocale per 2-3-4 persone)
Bilocale Superior con verandina esterna all'ingresso, sala da pranzo con cucina a vista e divano letto. Bagno con box doccia e camera da letto matrimoniale (con due letti singoli unibili in matrimoniale) da dove si accede al cortile comune sul retro con vista mare panoramica.
- SUPERIOR con SOPPALCO (bilocale per 2 adulti e 1/2 bambini/ragazzi)
Bilocale Superior con Soppalco, con verandina esterna all'ingresso, sala da pranzo con cucina a vista e soppalco con divano letto. Il bagno con box doccia e la camera da letto matrimoniale si trovano sul retro, da dove si accede anche al cortile comune con vista mare panoramica.
- LUXURY con TERRAZZA VISTA MARE (bilocale per 2-3-4 persone)
Appartamento Luxury con terrazza vista mare esclusiva. Dotato di verandina all'ingresso, sala da pranzo con cucina a vista e divano letto, bagno con box doccia e camera da letto matrimoniale da dove si accede alla grande terrazza esclusiva con vista panoramica sul mare.
- DELUXE con 2 CAMERE DA LETTO (trilocale per 3-4-5-6 persone)
Appartamento Deluxe con 2 camere da letto. Si accede dalla verandina esterna alla sala da pranzo con cucina a vista e divano letto. Grande bagno con box doccia e finestra e 2 camere da letto con finestre: 1 camera matrimoniale e 1 camera doppia/matrimoniale. Sul retro veranda attrezzata esclusiva.
- JUNIOR SUITE con TERRAZZA ESCLUSIVA VISTA MARE (luna)
Grande bagno con doccia con cromoterapia, con finestra - camera matrimoniale con due finestre panoramiche - terrazza esclusiva vista mare
- SUITE DELUXE con TERRAZZA ESCLUSIVA VISTA MARE (sole)
Bagno signorile (con grande doccia con cromoterapia, con finestra) e camera matrimoniale con due finestre panoramiche. La suite dispone, al piano terra, di una zona giorno con due poltrone letto, di una cucina e di un ulteriore bagno
- VILLA DREAM in esclusiva
Due camere da letto matrimoniali con bagno (le due suite), due terrazze panoramiche vista mare e una zona living con cucina, sala da pranzo, altro bagno e due poltrone letto
Soggiorno in villetta 4/5 persone: 2 camere da letto con aria condizionata, 2 bagni con doccia, soggiorno , cucina ben attrezzata, un giardino privato e ben attrezzato con sdraio, tavolo e sedie, barbecue. Dotata di televisore al plasma, cassaforte, phon e Wi-Fi gratuito.
Situato nello stesso giardino della villa, ma separato da piante. Divano letto, bagno con doccia, angolo cottura, dotato di aria condizionata, cassaforte, phon e Wi-Fi gratuito. Esternamente è arredato con tavolo e sedie e un barbecue con vista spiaggia.
Vista spettacolare dalla veranda con tramonto incluso. Molto spaziosa e ben attrezzata per periodi anche lunghi fresca e ventilata.
A piedi si può raggiungere il mare (circa 200mt)spiaggia silenziosa e tranquilla wifi discreto, a disposizione una nutrita biblioteca.
Pacchetti Vacanza SOGGIORNO & DIVING con il miglior centro diving “La Subbaqqueria” di Ivan Roveri.
L’ambiente “sottacqueo” è la caratteristica migliore dell’isola. La fascia acquatica più colorata e ricca di vita spicca nei primi -20 metri di profondità offrendo scorci e colori da far impallidire i più blasonati mari tropicali. Gorgonie bianche, gialle e soprattutto rosse, si trovano ovunque. Difficile trovare rocce scarne e libere da una qualsivoglia forma di vita bentonica. Nudibranchi, vermopiatti, spugne, alcionarie, stelle marine, in grande quantità, scorrono davanti ai nostri occhi e passano addirittura inosservate dopo alcune immersioni perché rappresentano la normalità. Se poi scendiamo a profondità maggiori, si trovano frequentemente alberi di savalia o falso corallo nero per concludere con l’immersione principe, uno dei tuffi più straordinari del globo terraqueo, e non esagero, Atlantide. Atlantide si trova a circa 3 miglia dalla costa, sulla secca che i pescatori locali chiamano “Monte Fora”. Il punto venne individuato da uno dei miti della subacquea italiana, Scipio Silvi. La secca si alza dai -64 metri con un cresta che raggiunge i -31 metri. Tutta l’estensione di Monte Fora è un bosco di gorgonie rosse e centinaia di stelle gorgone tanto per citare le forme più eclatanti. Scendendo lungo la parete verticale della cresta appare ai nostri occhi un bosco innevato che copre una superficie di circa 150 metri quadrati: Antipatella più comunemente corallo nero che per ironia della sorte si mostra come un’esplosione di polipi bianchi candidi.
Le immersioni comprendono barca, bombola, pesi e guida. Permessi Area Marina Protetta inclusi.
Attrezzature a noleggio disponibili eccetto computer e torce.
Assicurazione DAN (o equivalente) obbligatoria.