Tanti pesci, grandi, grossi e combattivi, dagli onnipresenti Barracuda, ai potenti Giant Trevally (Caranx Ignobilis), agli spettacolari Vela, Yellowfin, Tonni Denti Di Cane, Wahoo, Red Snapper, Lampughe e Rainbow.
Basta noleggiare un Dhoni, infilare una pass e uscire in mare aperto costeggiando il reef; se invece si preferiscono acque più tranquille si può rimanere all'interno della laguna, non potremo incontrare i Pelagici ma le soddisfazioni non mancheranno comunque.
Sicuramente la crociera è il massimo per chi alla vacanza pensa di abbinare qualche uscita di pesca.
Il Dhoni (che sia quello di appoggio a tutte le barche da crociera o uno noleggiato appositamente in caso di gruppi misti sub-pescatori) è una barca che si presta ottimamente alle nostre esigenze, si comporta molto bene anche con mare formato, ha poppa molto larga con la possibilità di posizionare più canne, comode panchine e una copertura che garantiscono ombra e possibilità di relax nei rari momenti di pausa tra una cattura e l'altra.
Alla sera poi, dopo cena, nella quiete della laguna, ci si può dedicare al Bolentino, pesca molto semplice ma non per questo meno divertente, soprattutto se effettuata con attrezzature leggere. Staccare dal fondo, molte volte di 40/50 metri Carangidi o Red Snapper di 5 Kg, con le cannette che di solito usiamo per le nostre Occhiate, Boghe e Sparlotti, può dare delle soddisfazioni pari a quelle che abbiamo provato durante il giorno trainando ai colossi dell'oceano.
Sempre di sera i più rampanti potranno cimentarsi nella nuova tecnica emergente, il Vertical Jig, pesca molto faticosa ma catturante come poche altre; è incredibile come un pezzo di piombo colorato, meglio se tozzo e "cicciottello", sapientemente manovrato e fatto rimbalzare sul fondo, riesca a scatenare gli istinti più aggressivi anche di pesci di solito non annoverati tra i predatori.