OMAN AUTENTICO - 7 giorni / 6 notti

Il ritmo lento di un Paese sospeso tra mare e deserto

Sette giorni per vivere l’Oman nella sua autenticità, tra mercati tradizionali, deserti infiniti, canyon spettacolari e villaggi che sembrano fermi nel tempo. Un itinerario che permette di assaporare con calma la varietà dei paesaggi e di entrare in contatto con la cultura e l’ospitalità omanita. Dal fascino elegante di Muscat alle notti nel deserto, dalle oasi verdi ai forti millenari, un viaggio che regala emozioni autentiche e ricordi indelebili.


Programma di viaggio

Giorno 1 – Domenica

Arrivo a Muscat – Tour della città e crociera al tramonto (80 km)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat, assistenza per le formalità d’ingresso e accoglienza del nostro rappresentante. Trasferimento in hotel e check-in (disponibile dalle ore 14).

Pranzo libero.

Nel pomeriggio visita della Royal Opera House, raffinato esempio di architettura araba moderna. Proseguimento verso il palazzo di Al Alam, residenza del Sultano (sosta fotografica esterna), circondato dai forti portoghesi Mirani e Jilali del XVII secolo. Visita del museo Bait Al Zubair, che ospita collezioni dedicate alla storia e alla cultura omanita.

Trasferimento al porto per una crociera in barca al tramonto (circa 2 ore) lungo la costa di Muscat. Arrivo a Mutrah, porto di pesca e vivace centro commerciale, con tempo libero per esplorare il caratteristico suk, che ha mantenuto intatta la sua atmosfera orientale.

Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.


Giorno 2 – Lunedì

Muscat – Barka – Bait al Ghassam – Nakhal Fort (325 km)
Dopo colazione, partenza alle 9:00 per esplorare la capitale, fondata nel I secolo e da sempre crocevia tra penisola Arabica, Asia e Africa. La giornata inizia con la visita alla Grande Moschea del Sultano Qaboos, autentico capolavoro architettonico.

Si prosegue lungo la costa di Batinah con sosta al villaggio di Barka e al suo mercato del pesce. A seguire, visita al museo Bait al Ghassam, antica residenza nobiliare omanita trasformata in museo.

Pranzo libero in corso di visite.

Nel pomeriggio arrivo a Nakhl, celebre per il suo forte risalente al XVI secolo e per le sorgenti termali di Ain Thowara.

Rientro a Muscat. Cena libera e pernottamento.


Giorno 3 – Martedì

Muscat – Bimah Sinkhole – Wadi Tiwi – Sur – Ras al Jinz (300 km)
Prima colazione e partenza per il Bimah Sinkhole, spettacolare dolina naturale colma d’acqua turchese, legata a una leggenda locale. Proseguimento verso Wadi Tiwi, canyon profondo e suggestivo incorniciato da piantagioni di banani e palme da dattero.

Pranzo in ristorante locale.

Arrivo a Sur, città marinara famosa per i cantieri dei dhow, le tradizionali imbarcazioni omanite in legno. Sosta fotografica al faro di Ajya.

Proseguimento per Ras al Hadd, sistemazione in hotel e cena. In serata escursione alla riserva naturale di Ras al Jinz, uno dei più importanti siti di nidificazione della tartaruga verde (Chelonia mydas).

Pernottamento in hotel.


Giorno 4 – Mercoledì

Ras al Hadd – Wadi Bani Khalid – Wahiba Sands (280 km)
Colazione in hotel e partenza per Wadi Bani Khalid, con le sue piscine naturali di acqua limpida e fresca incastonate tra montagne e palmeti. Tempo libero per nuotare e rilassarsi.

Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio si entra nel deserto di Wahiba Sands, regno dei beduini da oltre 7.000 anni. Tra dune che si estendono per oltre 180 km, si parte per un’escursione avventurosa fino al tramonto sulle dune, accompagnato da caffè arabo.

Cena beduina e pernottamento in campo tendato.


Giorno 5 – Giovedì

Wahiba Sands – Sinaw – Jabrin – Bahla – Nizwa (330 km)
Prima colazione e partenza per il mercato di Sinaw, che ogni giovedì anima la città con commerci di bestiame, artigianato e prodotti locali.

Proseguimento per la visita al Castello di Jabrin, residenza secondaria dell’Imam Sultan bin Bil’Arab (1675), rinomato per i soffitti affrescati e i raffinati decori.

Sosta fotografica al forte di Bahla, patrimonio UNESCO e tra le più antiche fortificazioni dell’Oman.

Pranzo in ristorante locale.

Arrivo a Nizwa, tempo per una passeggiata tra i vicoli del suq, noto per ceramiche, cesti intrecciati e pugnali ricurvi (khanjars).

Cena libera e pernottamento in hotel.


Giorno 6 – Venerdì

Nizwa – Misfat – Jabal Shams (120 km)
Dopo colazione, visita di Nizwa, antica capitale e culla spirituale dell’Oman. Visita al forte e alla torre di guardia, sosta al vivace mercato del bestiame e alla moschea (solo dall’esterno).

Si prosegue per il villaggio di Misfat al Abriyeen, pittoresco borgo in pietra e fango arroccato su un canyon, ideale per una passeggiata tra vicoli tradizionali e giardini pensili.

Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio arrivo a Jabal Shams, la montagna più alta dell’Oman. Lungo il percorso, sosta fotografica a Wadi Ghul. All’arrivo, vista mozzafiato sul Grand Canyon d’Arabia a oltre 2.000 m di quota.

Cena e pernottamento in hotel.


Giorno 7 – Sabato

Jabal Shams – Al Hamra – Muscat – Partenza (250 km)
Colazione e partenza per il Wadi Al Nakhar, pista panoramica che attraversa villaggi dove il tempo sembra essersi fermato. Passeggiata lungo il sentiero che costeggia il canyon, tra paesaggi spettacolari.

Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio visita di Al Hamra e di Bait al Safah, casa tradizionale di oltre 300 anni dove le donne del villaggio mostrano antiche lavorazioni artigianali, offrendo caffè omanita (kawa) e datteri.

Rientro a Muscat e trasferimento in aeroporto verso le 17:30.


Partenze garantite in lingua italiana.

 

Dopo il tour, chi desidera concludere il viaggio con qualche giorno di puro relax può scegliere un’estensione mare presso lo Shangri-La Barr Al Jissah – Al Bandar, una delle strutture più eleganti di Muscat. Scopri di più [qui].

CONTINUA LA LETTURA
OMAN AUTENTICO

Desidero essere contattato per questo tour:
*
*
*
Ho preso visione dell' informativa sulla privacy
Autorizzo il trattamento dei dati personali per finalità di marketing | Privacy Policy
Seguici su