News
Press
23 June 2025
Prima indagine sulla composizione e contaminazione dei sedimenti del Blue Hole

Il Blue Hole di Faanu Mudugau, unico nel suo genere nell'Oceano Indiano, è stato oggetto della prima analisi scientifica dei sedimenti di fondo. Lo studio ha valutato la composizione granulometrica, i livelli di materia organica e inorganica, la presenza di elementi contaminanti (tra cui mercurio, arsenico e cadmio) e la possibile presenza di microplastiche. I risultati rivelano concentrazioni elevate di metalli pesanti in alcune porzioni del nucleo di sedimento, mentre non sono state rilevate plastiche vere e proprie, ma fibre con coloranti o additivi artificiali. I dati suggeriscono che anche un ambiente remoto e apparentemente incontaminato come questo possa risentire degli effetti dell’attività umana e del turismo. Lo studio costituisce una base di riferimento per futuri monitoraggi ambientali nell’arcipelago maldiviano.

Leggi il report completo qui.

Seguici su